Discordipinna griessingeri Hoese & Fourmanoir, 1978

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Gobiidae Cuvier, 1816
Genere: Discordipinna Hoese & Fourmanoir, 1978
English: Spikefin goby
Descrizione
Raggiunge un alunghezza massima di 3 cm. Spina dorsale (totale): 5 - 6; Raggi dorsali molli (totale): 7-8; Spina anale 1; Raggi anali molli: 8. Caratterizzato da capo bianco con macchie brune; metà dorsale del corpo bianca con strette strisce arancioni; pinne caudali arancioni con tre grandi macchie marroni sulla seconda dorsale e sulla parte superiore della pinna caudale; pinna pettorale arancione con parte centrale bianca; prime due spine dorsali notevolmente prolungate; raggi pettorali con punte filamentose; pinne pelviche unite che formano un disco, raggiungendo l'origine della pinna anale; pinna caudale appuntita; scala longitudinale serie 22-25; squame ctenoidi anteriormente, ctenoidi posteriormente; guance e opercolo senza squame; parte superiore della testa con grandi squame; profondità del corpo 5,3 in SL. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Ghiozzo originario dell'Oceano Indiano e dell'Oceano Pacifico occidentale.
Bibliografia
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2013). Species of Discordipinna in FishBase. June 2013 version.
–Chen, I.-S., Suzuki, T. & Shao, K.-T. (2012): A new deepwater goby of the genus Discordipinna Hoese & Fourmanoir, 1978 (Teleostei: Gobiidae) from Kumejima of the Ryukyus, Japan. (In: Naruse, T., Chan, T.-Y., Tan, H.H., Ahyong, S.T. & Reimer, J.D. (2012) Results of the Marine Biodiversity Expedition - KUMEJIMA 2009. Zootaxa, 3367: 1-280.) Zootaxa, 3367: 274-280.
![]() |
Data: 07/11/2002
Emissione: 56esima mostra filatelica d'autunno - Pesci rari Stato: Wallis and Futuna Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie e 12 vignette |
---|